+

Attiva/disattiva la base elettorale

Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 161k elettori Italia .

70%
30%
No
62%
19%
No
6%
Sì, ci sono troppe fake news e troppa disinformazione sui social media
7%
No, non spetta al governo stabilire se una notizia è vera o falsa
3%
Sì, le aziende che si occupano dei social media sono politicamente parziali e occorre che siano regolamentate
4%
No, le aziende che si occupano dei social media sono private e non dovrebbero essere regolamentate dal governo

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 161k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 161k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @8TPPW3Hrisposto…4 anni4Y

No, non spetta al governo stabilire se una notizia è vera o falsa perché censurare sarebbe un rischio per la libertà di stampa e di pensiero. Esempio: il governo censura una notizia SCOMODA e stabilisce che quest'ultima si falsa.

 @9N4RLLXrisposto…1 anno1Y

No, ma dovrebbe pubblicare delle linee guida nazionali da rispettare e sanzioni proporzionate per coloro i quali producano recidivamente disinformazione

 @B6NLKMJrisposto…2 settimane2W

Si, dovrebbe però farlo sensibilizzando le persone a riconoscere autonomamente una fake news diminuendo il tasso di analfabeti funzionali

 @B6LK732risposto…2 settimane2W

Più che il governo, bisognerebbero approvare delle leggi per regolamentare i social magari il Parlamento più che il governo vero e proprio però poi non lo so

 @B5W74NHrisposto…3mos3MO

Il governo dovrebbe prestare attenzione e, insieme alle aziende, rimuovere le fake news e cose dannose. Questo, però, non vuol dire che deve controllare i social

 @B5VCW3Grisposto…3mos3MO

No, però dovrebbe tassare le aziende che si occupano dei social se queste non filtrano le fake news o permettono alle persone di fare commenti offensivi

 @B5TSCJQrisposto…3mos3MO

no perché si rischierebbe che aggiungerebbero fake news per incrementare i voti per il loro partito e per screditare gli altri partiti

Ultime Notizie

Rimani aggiornato sugli articoli di notizie “Regolamento sui social media” più recenti, aggiornati frequentemente.