+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 25.1k elettori Italia .

58%
42%
No
58%
42%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 25.1k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 25.1k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9N4RLLXrisposto…1 anno1Y

No, ma dovrebbero essere intrapresi step graduali di comunicazione inter-intelligence europee che magari a lungo termine potranno condurre alla formazione di un'agenzia centrale EU

 @9KSKZRY risposto…1 anno1Y

No. Pur condividendo l'istituzione di un'agenzia centrale, ritengo fondamentale che ogni territorio disponga della sua agenzia specifica, che dovrà collaborare con quella centrale (tipo polizia di stato e polizia municipale)

 @B55HN24risposto…4mos4MO

Ci dovrebbe essere un'agenzia centrale EU ma le agenzie di intelligence nazionali dovrebbero continuare ad esistere