Riduci la conversazione a questi partecipanti:
Partito politico:
@9N4RLLX1 anno1Y
No, ma dovrebbero essere intrapresi step graduali di comunicazione inter-intelligence europee che magari a lungo termine potranno condurre alla formazione di un'agenzia centrale EU
@9KSKZRY 1 anno1Y
No. Pur condividendo l'istituzione di un'agenzia centrale, ritengo fondamentale che ogni territorio disponga della sua agenzia specifica, che dovrà collaborare con quella centrale (tipo polizia di stato e polizia municipale)
@8X8P3B54 anni4Y
Non saprei. Dipende da ciò che questa azione comporterebbe.
@94ZPFV53 anni3Y
Si se rende i paesi europei più uniti e sicuri
@94M3JF4Più Europa3 anni3Y
agenzie dei singoli paesi che cooperano veramente tra di loro
fanculo gli altri da soli è meglio
@B55HN244mos4MO
Ci dovrebbe essere un'agenzia centrale EU ma le agenzie di intelligence nazionali dovrebbero continuare ad esistere
@B3NFDRG6mos6MO
Non devono essere fuse come fondere l"intelligenza. NON DEVONO ESSERE BUSE COME PER BUSO S'INTENDE L'INTELLIGENZA BUSA
@B3N6MF6Indipendente6mos6MO
In un quadro di più ampia ristrutturazione dell’UE, avvicinandola ancora ad una sorta di unità federalista, sì
@B222J6Q9mos9MO
No, toglierebbe per sempre il 100% di sovranità a ogni paese membro. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!
@9ZRXZVD10 mesi10MO
Si, ma le singole agenzie di intelligence dei diversi paesi dovrebbero mantenera la propria indipendenza. Questa fusione andrebbe vista più come una collaborazione.
@9NS3SKK1 anno1Y
mantenere le attuali intelligence europee degli Stati membri, ma incrementare potere dell'europool o creare da zero una nuova intelligence europea
@9NBLGSQ1 anno1Y
No, ma occorre sviluppare una rete diplomatica tra tutti gli stati membri dell'Unione Europea per fronteggiare a pericoli comuni
@9N8QTFD1 anno1Y
Non dovrebbero essere per forza fuse, ma creare un centro intelligence dell'UE che possa fare affidamento su tutte le risorse ed informazioni degli stati membri. lavorare per questa agenzia deve essere considerato la più alta possibilità lavorativa nel settore.
@9MVT9L81 anno1Y
Dovrebbe essere indipendente e non succube di quella Americana. L’Europa deve alzare la testa e dire che le decisioni per lei le prende lei, senza intromissioni. Amici si, ma non obbedienti.INDIPENDENTI
@9MLTJG61 anno1Y
mantenere le nostre e crearne una europea che per questioni sovranazionali, per esempio tra superpotenze, sarebbe alla guida dei paesi europei in campo di sicurezza e intelligence
@9MF69MF1 anno1Y
Si dovrebbe creare un'agenzia di intelligence centrale ma senza rinunciare alle agenzie dei singoli stati
@9M9TY6H1 anno1Y
Ognuno deve avere la propria intelligence personale ma in caso di creare anche una intelligence europea sviluppata.
@9LMC6DZ1 anno1Y
Sistemi come l’Europol dovrebbero essere resi funzionali e funzionanti, con lo scopo di aumentare la collaborazione, senza però intaccare le singole agenzie/Forze nazionali
@9KYHXXP1 anno1Y
No, ma potrebbe esistere una intelligence europea strutturata per collaborare con tutte le intelligence nazionali e gestire minacce internazionali ed estere.
@9KSX4TZMovimento 5 Stelle1 anno1Y
No ma andrebbe creata un'agenzia centrale che collabori con quelle nazionali, come esiste l'INTERPOL per le forze di polizia.
@9JYMZTG 2 anni2Y
No, quando si tratta di intelligence serve che ciascuna nazione abbia i propri servizi segreti. Sono favorevole alla creazione di un'agenzia centrale europea AGGIUNTIVA a quelle delle singole nazioni e che possa svolgere un ruolo di coordinamento.
@9H358GFForza Italia2 anni2Y
Si, ma con controllo diretto dell’Europarlamento e supervisione vincolante e totale dell’Ombudsman e dell’EDPB+EDPS
@9FPZN4F2 anni2Y
Sì, ma mantenendo una parziale autonomia
@9F8PGMK2 anni2Y
Dovrebbe esserci un'agenzia centrale EU a cui fanno rapporto le singoli agenzie nazionali
@9D5B7872 anni2Y
No non ci dovrebbe essere un'agenzia di intelligence Europea centrale che collabora in stretto contatto con quelle nazionali
@9595QJ63 anni3Y
No, ma migliorarne la collaborazione
@964ZPP63 anni3Y
Dipende dalle normative sui diritti umani mondiali predisposti dall'ONU
@95VYD5S3 anni3Y
A patto di eliminare quelle nazionali
@95VSF843 anni3Y
Ne servirebbe una per ogni stato e una europea
@95VPNM73 anni3Y
Ci dovrebbe essere collaborazione
@95VP9QP3 anni3Y
fuse no. Creata una superiore a tutte si
@95TNQ753 anni3Y
No, andrebbero mantenute e contestualmente andrebbe favorita ed incentivata una maggiore collaborazione
@95TLZ7P3 anni3Y
No, ma le agenzie di intelligence nazionali dovrebbero aumentare la loro cooperazione
@95QHL4C3 anni3Y
Si, ma dovrebbero rimanere degli uffici per ogni singolo stato
@95PW9VH3 anni3Y
Si, che si occupi solo di certe questioni
@95NXYPX3 anni3Y
no, ma dovrebbe esserci più collaborazione tra di esse
@95NRY7J3 anni3Y
No, ma secondo ciacco (ciccingudà) dovrebbero collaborare
Dovrebbe esserci maggiore collaborazione tra le agenzie nazionali esistenti.
@95MTMCC3 anni3Y
Non andrebbero fuse, ma creare un'agenzia d'intelligence EU a sé
@95MRN5Z3 anni3Y
si senza pero' togliere quelle dei singoli paesi
@95LVKZ33 anni3Y
No, ma dovrebbero collaborare di più
@95LGJ973 anni3Y
Si, ma fuse in parte, mantenendo ogni paese la propria e contribuendo con le altre attraverso un'agenzia centrale di collaborazione
@95JFBNM3 anni3Y
Agenzia unica ma poi specifici poteri per ogni singola agenzia statale
@95H8GBM3 anni3Y
No, ma dovrebbe esserci più collaborazione
@95DSB6R3 anni3Y
No ma creare un ente centrale si ma ogni paese deve avere il suo
@95DQ9GL3 anni3Y
Si , se le informazioni venissero poi distribuite ai singoli stati.
@95D3KPM3 anni3Y
Non ho elementi sufficienti per giudicare
@95CYTFB3 anni3Y
Dovrebbe esserci maggior collabora tra le intelligence dei Paesi UE
@95CNJCM3 anni3Y
No, ma dovrebbero collaborare tra di loro in caso di necessità, anche da parte di un singolo stato
@95C9F673 anni3Y
Non ho le conoscenze sufficienti per rispondere a questa domanda in modo consapevole.
@95C65YM3 anni3Y
Sì, ma mantenendo anche intelligence locali
@95C4WY53 anni3Y
Bisogna creare una intelligence EU, ma mantenere attive le singole agenzie.
@95BRQW83 anni3Y
No, l'agenzia centrale dovrebbe essere un alternativa.
@95BMSBJMovimento 5 Stelle3 anni3Y
Creare una nuova intelligence federale, ma lasciare indipendenti quelle nazionali
@95BNFN23 anni3Y
Dovrebbero essere indipendenti ma coordinate a livello europeo
@95BKHJHPiù Europa3 anni3Y
Fuse no, un coordinamento centrale si
@9595S293 anni3Y
@958P5KG3 anni3Y
No, piuttosto andrebbe creata un'agenzia centrale EU in aggiunta alle singole agenzie nazionali
@958L8T23 anni3Y
Dovrebbe essere presente un'agenzia intelligence per ogni stato e una a livello europeo
@958H47B3 anni3Y
Esiste già EUROPOL anche se non si tratta di servizi segreti. Difficilissimo metterli inseme
@957Q5ZS3 anni3Y
@957DDSZ3 anni3Y
Bisognerebbe potenziare le strutture esistenti.
@9576V9W3 anni3Y
Si, ma mantenendo anche quelle dei singoli Stati
@956WTDX3 anni3Y
Dovrebbero collaborare più efficacemente
@956BP743 anni3Y
Ogni stato dovrebbe mantenere le sue, ma ne andrebbe creata una europea
@955WL9Y3 anni3Y
No, ne servire sia una centrale che tante diverse che indagano ognuna alcune zone
@955W77L3 anni3Y
No, ma andrebbe creato un organismo centralizzato sullo stile dei pool investigativi italiani.
@955TT733 anni3Y
L'italia non dovrebbe essere nell'ue
@955N5293 anni3Y
No ma dovrebbe essere creata un’agenzia di intelligence europea in aggiunta a quelle statali
@9556T973 anni3Y
@954WCQ93 anni3Y
Sono d’accordo che ci debba essere comunicazione senza vincoli e burocrazie, ma non creare un unico ente
@954FLZG3 anni3Y
Creare un organizzazione europea, ma mantenere le intelligence nazionali
@95484RK3 anni3Y
Questa domanda è errata. Esistono già agenzie di intelligence errore, tipo Europol
@953XTJ6Fratelli d’Italia3 anni3Y
No, ma ci dovrebbe essere più collaborazione
@953VGZD3 anni3Y
Ci dovrebbe essere anche quella ma non solo
@953J8RT3 anni3Y
Si, ma solo come conseguenza dell'evoluzione in Stati Uniti d'Europa
@9537HK53 anni3Y
No, ma si dovrebbe favorire la collaborazione tra agenzie.
@952ZB873 anni3Y
@952WXMN3 anni3Y
@952L8GF3 anni3Y
@9529N8Z3 anni3Y
Si ad una cooperazione non ad una fusione
@9526PWY3 anni3Y
@8YJMSCZ3 anni3Y
Non sono abbastanza informata per questo. Mi astengo
@94ZPL6LMovimento 5 Stelle3 anni3Y
No, ogni Paese ha diritto alle proprie informazioni riservate e un'eventuale fusione potrebbe compromettere i rapporti
@94ZMQK53 anni3Y
Si, ma mantenere anche la propria indipendenza
@94YF9FG3 anni3Y
No però dovrebbe esserne creata una nuova
@94Y39FD3 anni3Y
Ci dovrà essere un’unica entità ma con delle diramazioni nei singoli paesi membri
@94XLBNJForza Italia3 anni3Y
Ogni paese dovrebbe avere in agenzia di intelligence efficiente
@94XDCPQ3 anni3Y
Dovrebbe esserci un organo centrale che governa dei sotto-organi presenti in ogni stato membro.
@94X5Q8S3 anni3Y
Si, ma concedendo una minima libertà ai singoli stati
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.