+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 50.5k elettori Italia .

68%
32%
No
45%
32%
No
13%
Si, ma la loro identità dev'essere verificata privatamente da un membro femminile dello staff.
10%
Sì, dobbiamo rispettare tutte le tradizioni culturali

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 50.5k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 50.5k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9RPM47Wrisposto…1 anno1Y

Il Niqab (ossia il velo integrale) no, perché, al di là delle questione religiose e culturali, impedisce il riconoscimento della persona al pari di maschere o simili

 @9LTYZ9Grisposto…1 anno1Y

No, ogni indumento che non permette un chiaro riconoscimento dell'individuo andrebbe bandito per ragioni di sicurezza. Tuttavia, tale tesi non può essere supportata dai politici con argomentazioni volte a creare stereotipi e a spargere inutile panico su una religione.

 @B6GQHRWrisposto…4 settimane4W

affari loro ma in alcuni contesti non dovrebbe essere permesso se ci vogliono partecipare assestano a certe regole

 @B6G7TM8risposto…1mo1MO

No, perché è impossibile determinare con certezza se quel Niqab è indossato per fede personale o per costrizione.

 @B65T5LR risposto…1mo1MO

No siamo in Europa e si adeguino ai nostri usi e costumi come noi ci adeguiamo ai loro se andiamo nei loro paesi

 @B5HCLQVrisposto…4mos4MO

si, una volta che le persona si è potuta indentificare nel rispetto della propria tradizione culturale e religiosa

 @B5FQC8Drisposto…4mos4MO

Secondo me si dovrebbe prima rivoluzionare il concetto di niqāb in quanto è un imposizione del patriarcato sulle donne.