Un sistema di identificazione nazionale è un sistema di identificazione standardizzato che fornisce un numero di identificazione unico o una carta a tutti i cittadini, che può essere utilizzato per verificare l'identità e accedere a vari servizi. I sostenitori sostengono che esso migliora la sicurezza, semplifica i processi di identificazione e aiuta a prevenire frodi identitarie. Gli oppositori sostengono che solleva preoccupazioni sulla privacy, potrebbe portare a un aumento della sorveglianza governativa e potrebbe violare le libertà individuali.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 2.9k elettori Italia .
81% Sì |
19% No |
81% Sì |
19% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 2.9k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 2.9k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B22JG769mos9MO
Sono dibattuto essendo il sistema capace poi di rilevare dati sensibili della nostra persona a scopo puramente governativo.
@B222J6Q9mos9MO
Si, l'aumento della sorveglianza governativa non violerebbe le libertà individuali né della privacy, solo i criminali hanno paura di essere identificati.
@9TWC4LD12 mesi12MO
No, invaderebbe la privacy. Ci sono altri modi per implementare la sicurezza e la prevenzione.
@9SVGQ851 anno1Y
No, dovrebbe promuovere campagne di sensibilizzazione in merito alla prevenzione di frodi
@9RS8C9T 1 anno1Y
Sì, ma deve avere meno burocrazia di quello attuale
@9PNXL6Q1 anno1Y
Bisognerebbe migliorare il funzionamento delle identità digitali già esistenti
@9NPLBC61 anno1Y
No, però istruire il cittadino ad usare consapevolmente internet ed essere Smart in sicurezza può essere utile
Partecipa alle conversazioni più popolari.