+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 44.7k elettori Italia .

34%
66%
No
22%
59%
No
11%
Sì, ma dovrebbero essere rigorosamente regolamentati per prevenire la cattiva gestione e la corruzione
7%
No, le prigioni private sacrificheranno la qualità delle cure e i servizi di riabilitazione a scopo di lucro
0%
Sì, ma elimina le quote contrattuali di occupazione

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 44.7k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 44.7k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B4NCDV2 risposto…5mos5MO

Tutto dipende se le persone del governo e le società private in questione sono composte da persone valide.

 @9NRPSTNrisposto…1 anno1Y

Se questo dovesse portare a un generale miglioramento della qualità e della funzionalità della detenzione, si.

 @9MZFSPJrisposto…1 anno1Y

Al 50% inoltre I familiari dei detenuti devono pagare vitto e spese mediche non lo stato e le persone oneste

 @9LX6D3Lrisposto…1 anno1Y

No, anche nelle società pubbliche che gestiscono le prigioni c’è corruzione. Bisognerebbe invece aumentare le sanzioni per i poliziotti corrotti

 @9L7T895risposto…1 anno1Y

Si, Solo se dovesse aiutare a migliorare lo stato di benessere e la riabilitazione e reintegrazione dei carcerati

 @9H64DF6 risposto…2 anni2Y

No, le prigioni dovrebbero essere più dure di come sono oggi, e sostituire il 41 bis in alcuni casi, con la pena di morte, e istituire per pedofili, assassini, mafiosi, terroristi, stupratori; dei campi di concentramento con camere a gas