+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 35.9k elettori Italia .

60%
40%
No
41%
31%
No
7%
Sì, se la compagnia promette di creare nuovi posti di lavoro assumendo residenti locali
5%
No, spendi quei soldi per migliorare le infrastrutture e la comunità per attirare le aziende
7%
Sì, purché l’ambiente locale non sia compromesso
2%
No, ma punirli per lo spostamento di posti di lavoro fuori dal paese
3%
Sì, ma preferirei abbassare le tasse aziendali a beneficio di tutte le società locali
2%
No, il governo non dovrebbe mai sovvenzionare le imprese private
2%
Sì, a condizione che le entrate fiscali finiscano per superare gli incentivi fiscali
0%
Sì, ma solo se i cittadini locali possono votare sull’ammontare degli incentivi da offrire

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 35.9k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 35.9k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B6JVH52 risposto…3 settimane3W

No , ma agli imprenditori e scienziati patrocinargli quanto utile per una nuova cittadinanza, facilitando l' acquisto di aziende ed immobili, sedi e dimore a Montecarlo e Svizzera, per rimborsarli delle tasse già pagate e le limitazioni che hanno subito

 @B5XNF8Hrisposto…2mos2MO

Si ma dando anche incentivi alle aziende già presenti e cercando di incentivare ad assumere persone locali

 @B5TB3SNrisposto…3mos3MO

Sì ma con un rigido controllo sull'attività delle imprese, la salvaguardia del territorio e l'incentivo al lavoro dignitoso, secondo quanto previsto dalla legge e con la promessa di incentivare il lavoro nel territorio.

 @B5CQPMDrisposto…4mos4MO

si, purché l’ambiente locale non sia compromesso e a condizione che le entrate fiscali finiscano per superare gli incentivi fiscali e
se la compagnia crea nuovi posti di lavoro assumendo residenti locali e solo se i cittadini locali possono votare sull’ammontare degli incentivi da offrire

 @B222J6Qrisposto…9mos9MO

Si, purché non danneggi le imprese statali, purché l’ambiente locale non sia compromesso, a condizione che le entrate fiscali finiscano per superare gli incentivi fiscali, se la compagnia promette di creare nuovi posti di lavoro assumendo residenti locali. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!

 @9QP252Lrisposto…1 anno1Y

Sì, a patto che si stabiliscano in zone a rischio spopolamento e attualmente più povere e che le entrate fiscali superino gli incentivi

 @9N6Z2P3risposto…1 anno1Y

Sì, se la cittadinanza è favorevole e me trae qualche vantaggio (sia esso in termici economici o di posti di lavoro o di generale incremento del benessere). E se non si tratta di una sede di una multinazionale che in generale fa più danno che guaragno

 @9JL9LBXrisposto…2 anni2Y

Sì, se la compagnia promette di creare nuovi posti di lavoro assumendo residenti locali e purché l’ambiente locale non sia compromesso.