Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Tassi di risposta di 605k elettori Italia .
79% Sì |
21% No |
65% Sì |
16% No |
8% Sì, ma solo se le spese riguardano soluzioni ecologiche |
2% No, abbiamo problemi più seri per cui stanziare denaro |
6% Sì, e garantire più trasporti pubblici gratuiti |
1% No, e dovremmo privatizzare più servizi di trasporto pubblico |
1% No, e dovremmo ridurre le spese attuali |
|
1% No, sono soddisfatto delle spese attuali |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 605k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 605k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B6JVH52 3 settimane3W
No: le tranvie ed i filobus devono essere attivi solo di notte per accompagnare la gente gratuitamente in discoteca
@9N2MFYM1 anno1Y
Il governo dovrebbe tenere ai trasporti pubblici sia esteticamente, che funzionalmente. Che valga la pena usare il bus piuttosto che l'automobile
@9LP9T2V1 anno1Y
Non sono in grado di fornire una risposta adeguata ad una domanda sicuramente importante. Ritengo che stabilire gli aumenti e le riduzioni dei costi di un servizio pubblico, debba essere fatto tenendo in considerazione tanti altri aspetti, tra cui la creazione di una fonte di ricchezza ricchezza propria dello stato, magari una materia prima, fondando la ricchezza su di essa e potendo erogare servizi alla cittadinanza ad un costo accessibile, se non gratuito.
@9L3R77Q1 anno1Y
Dipende dalla gestione da parte delle aziende di trasporto pubblico, in base a quesot può essere si o no
@9KXT8821 anno1Y
Si, ma solo se migliorassero per quanto riguarda la garanzia degli orari e il funzionamento dei macchinari
@9KSKZRY 1 anno1Y
Sì, garantire più trasporti pubblici gratuiti anche attraverso la lotta alla corruzione e all'evasione. Andrebbero costruite più reti metropolitane e collegate meglio le città in periferia. Creare concorrenza valida all'utilizzo di veicoli personali più inquinanti e puntare alle soluzione ecologiche
@9JY95S52 anni2Y
Si, non si dovrebbero garantire trasporti pubblici gratuiti: il denaro che si ricava dai biglietti, se ben speso, può essere utilizzato per garantire mezzi all’avanguardia, più puliti e veloci.
@9JY26QV2 anni2Y
Non deve aumentare la spesa, ma deve aumentare il controllo e devono essere messi tornelli nei bus, così da limitare al massimo l'abusivismo.
Partecipa alle conversazioni più popolari.