+

Attiva/disattiva la base elettorale

Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 311k elettori Italia .

16%
Molto
77%
Poco
13%
Molto
42%
Poco
2%
Di più, e bisognerebbe privatizzare tutto il settore sanitario
19%
Di meno, e fornire più fondi statali
1%
Di più, e non dare più sussidi statali
15%
Di meno, e il settore sanitario non dovrebbe essere affatto privatizzato

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 311k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 311k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B6JVH52 risposto…3 settimane3W

Più ospedali pubblici e medici. Nuove figure professionali del settore e più Welfare aziendale e galenica

 @B636S5Trisposto…2mos2MO

Di più, ma deve essere un sistema misto. In modo tale da non attendere anni nel pubblico e non pagare tantissimo nel privato

 @B5FN7FJrisposto…4mos4MO

Ci dovrebbe essere un corretto bipolarismo tra sanità privata e sanità pubblica, in cui si garantiscono servizi pubblici e sussidi statali efficienti, lasciando però libera scelta.

 @B5DQYRCrisposto…4mos4MO

il servizio italiano è praticamente già privatizzato, comunisti di merda, sucate, morutan non doveva andare al pisa

 @B49HBQD risposto…5mos5MO

Bisogna mantenere ospedali e servizi sanitari pubblici accessibili a tutti e operativi per soddisfare i bisogni della popolazione. In alternativa bisogna permettere di scegliere se si vuole utilizzare un servizio privato.

 @B3NFDRGrisposto…6mos6MO

ODIO GLI OSPEDALI, ma la privatizzazione non è una cosa cattiva, perché può facilitare la Sindrome di Asperger

 @9KRJK8Trisposto…1 anno1Y

Dovrebbe essere consentito alle strutture private di collaborare con quelle pubbliche nel caso in cui queste siano in sofferenza; ma soltanto in cambio di agevolazioni fiscali o di altro tipo e soltanto con un limite di tempo ben definito...di mangiatoie di soldi pubblici ne abbiamo davvero troppe!

 @9K47RL9risposto…2 anni2Y

I servizi sanitari devono essere garantiti sia privatizzati che meno così da poter rendere libera l'individuo a poter scegliere a quale tipo di sistema rivolgersi, valutando i relativi vantaggi e svantaggi