Nel 2015 l’Unione Europea ha proposto un pacchetto di salvataggio triennale da 86 miliardi di euro per la Grecia. Per poter ricevere i fondi, il Primo Ministro greco Alexis Tsipras ha accettato di fare dei tagli di bilancio, che hanno incluso la riforma pensionistica. Gli oppositori sostengono che non ci si può fidare del governo greco perché rispetti i termini degli aiuti, dato che di recente si è impegnato a opporsi a qualsiasi taglio di bilancio. I sostenitori affermano che l’euro perderà valore se l’economia greca dovesse fallire.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Tassi di risposta di 19.8k elettori Italia .
77% Sì |
23% No |
77% Sì |
23% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 19.8k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 19.8k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B6FQCPN1mo1MO
Sono favorevole ad aiutare chi ha bisogno ma non a condizioni estreme come invece fu deciso nel caso della Grecia
@B5XG7FR2mos2MO
No, uno stato che viene salvato in tal modo, così come l'Italia, difficilmente tornerà ad essere un'economia sana e prospera. Dagli errori si impara, ed è giusto pagare
@B34XPYV7mos7MO
Prima di dare tutti i fondi (86 miliardi di euro) alla Grecia bisognerebbe verificare se i soldi andrebbero veramente per saldare l'economia del paese, a mio parere bisognerebbe versare piccole quote utili per saldare in parte il deficit e successivamente se i soldi sono stati utilizzati produttivamente versare il resto.
@B296LYN8mos8MO
No, il salvataggio dell'UE ha portato la Grecia a implementare restrizioni fiscali che non garantiscono lo sviluppo economico
@9R2XGBS1 anno1Y
Hanno fatto bene a salvare la Grecia ma dovrebbero imporre un governo commissariato e controllato direttamente dalla Trojka.
@9DZTCXD2 anni2Y
Non ho le competenze necessarie per rispondere
@9DY8ZQ92 anni2Y
Partecipa alle conversazioni più popolari.