L'Italia dovrebbe lasciare l'Unione Europea?
L'Unione Europea è un'unione politico-economica di 28 paesi con una popolazione complessiva di oltre 510 milioni. L'UE è nata con lo scopo di promuovere il commercio libero e l'immigrazione nel suo mercato interno. Inoltre, tutti i paesi membri devono promulgare leggi simili negli ambiti dell'agricoltura e dello sviluppo. L'Italia è membro dell'UE dal Gennaio del 1958. Coloro a favore dell'uscita dall'UE sostengono che essere membri indebolisce la sovranità dell'Italia e che l'uscita aiuterebbe l'Italia a tenere sotto controllo l'immigrazione. Coloro contro l'uscita dall'UE sostengono che sarebbe un danno al commercio, peggiorerebbe la disoccupazione e nuocerebbe agli investimenti stranieri.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Votare per il candidato
Tassi di risposta di 10.3k elettori Verbano-Cusio-Ossola .
17% Sì |
83% No |
13% Sì |
72% No |
4% Sì, ma dovrebbe mantenere gli accordi di libero scambio con le nazioni dell'Unione Europea |
11% No, ma dovrebbe rinegoziare i termini della nostra contribuzione monetaria e limiti più severi riguardo all'immigrazione verso il paese. |
0% No, ma rinegoziare i termini dei nostri contributi monetari |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 10.3k elettori Verbano-Cusio-Ossola .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 10.3k elettori Verbano-Cusio-Ossola .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Verbano-Cusio-Ossola le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B2LNWZJ7mos7MO
No, ma si dovrebbe regolamentare maggiormente per far si che l'unione europea sia veramente un Unione. Con dei punti base che ogni paese deve rispettare.
@9NC24CK1 anno1Y
L'importante è aiutare le nazione che hanno bisogno per cose che ha l'Italia ed essere aiutati da chi ha cose che l'Italia non ha
@93ZNKHY3 anni3Y
No, ma l'unione Europea andrebbe riformata
@B6TH93H6 giorni6D
Credo che l’Italia dovrebbe restare nell’UE, perché cooperazione, solidarietà e accesso ai mercati e ai fondi europei sono fondamentali per giustizia e progresso. Allo stesso tempo, serve negoziare maggiore autonomia e flessibilità per tutelare libertà e interessi nazionali.
@B6T3YYK6 giorni6D
Si per costruire una nuova unione europea dove tutti i paesi sono alla pari e non allineati alla nato o alla russia
@B6SNFG57 giorni7D
No, ma deve con il tempo rivedere la sua situazione interna e ritagliarsi un ruolo di maggior prestigio
@B6RYMTY1wk1W
No, ormai dipendiamo dal commercio europeo, bisogna rinegoziare i vincoli di bilancio per una spesa più espansiva
Rimani aggiornato sugli articoli di notizie "Unione Europea” più recenti, aggiornati frequentemente.
Partecipa alle conversazioni più popolari.