+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 3.1k elettori Forza Italia .

51%
49%
No
38%
44%
No
9%
Sì, a meno che non abbiano commesso un crimine
4%
No, e in questo momento non dovremmo permettere l'accesso nel paese a nuovi migranti
2%
Sì, a meno che non abbiano commesso un atto di terrorismo
1%
No, e dovremmo revocare lo status a quelli che attualmente posseggono la doppia cittadinanza
2%
Sì, ma non dovrebbe essere loro possibile rivendicare lo status di cittadino per più di due nazioni

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 3.1k elettori Forza Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 3.1k elettori Forza Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Forza Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @8D2FR3Crisposto…5 anni5Y

Sì ma solo se si garantisce il pagamento delle tasse e il giudizio con le leggi nazionali in caso di reato nel paese dove è residente al momento l'individuo.

 @B5PM4MN  dalla New York  risposto…4mos4MO

No, la cittadinanza implica un impegno e un senso di appartenenza esclusivo nei confronti di uno Stato, che può essere quello ospitante oppure quello di origine, ma non entrambi

 @B4W88BMrisposto…6mos6MO

Dipende dalla situazione della singola persona e se è tutto in regola. Però si sono favorevole alla doppia cittadinanza.

 @Costa risposto…7mos7MO

Sono dell'idea che, se accettano la cittadinanza italiana perdono quella di origine. A patto che ci sia anche lo Ius Soli.

 @9N2MFYMrisposto…1 anno1Y

Modificherei i requisiti per la cittadinanza prima facendo controlli per tutti gli italiani, e poi si può parlare del resto.

 @9MG7CLVrisposto…1 anno1Y

Si, ma in caso di arruolamento obbligatorio dovrebbero comprendere i cittadini ritenuti a combattere nel paese di cui possiede la cittadinanza

 @9LXBNQ7risposto…1 anno1Y

L'immigrato dovrebbe poter decidere se mantenere entrambe le cittadinanze o rinunciare a una delle due, in base alle proprie necessità.