Provate il quiz politico
+

Filtra per autore

Riduci la conversazione a questi partecipanti:

67 risposte

 @B222J6Qrisposto…9mos9MO

Non se riduce le norme in materia di sicurezza alimentare e legislazione ambientale. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!

 @9PV6ZP9risposto…1 anno1Y

questo accordo dovrebbe essere rivisto aggiungendo norme in materia di scurezza e soprattutto norme per la salvaguardia ambientale.

 @9M6N5XKdalla Leiria  risposto…1 anno1Y

Si, ma con regole molto più moderate per evitare un eccesso di libero commercio e di investimenti a danno di altri

 @9KXT54Xrisposto…1 anno1Y

Sì, ma con restrizioni per alcuni paesi che hanno meno costi di produzione delle merci a cui devono essere applicati dei dazi o un incremento del valore della moneta se vogliono entrarne a fare parte

 @95KFNNLrisposto…3 anni3Y

 @93YWLMRrisposto…3 anni3Y

Sì, ma con più trasparenza. Inoltre, deve essere data la priorità assoluta a sicurezza alimentare e tutela ambientale

 @93Y744Srisposto…3 anni3Y

No, l'Europa dovrebbe mantenere rapporti con tutti (USA compresi) senza pero farsi da essi condizionare

 @8X8P3B5risposto…4 anni4Y

Si, ma bisognerebbe anche però porre attenzione ai problemi che si potrebbero presentare, come la sicurezza alimentare e la tutela ambientale.

 @8X87F68risposto…4 anni4Y

Si ma dovrebbero avere più trasparenza e attenzione alla qualità degli alimenti e all’ambiente

 @8VC6ZZZrisposto…4 anni4Y

Sarei a favore se fosse più trasparente, tutelando maggiormente la qualità dei prodotti alimentari e mettendo più regolamentazioni per il rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori

 @8RP5WH9risposto…4 anni4Y

Si ma a patto che tuteli anche la qualità dei prodotti, la sicurezza ambientale, il made in Italy, le aziende italiane di qualità e relativi posti di lavoro.

 @8QSWTSRrisposto…5 anni5Y

si ma dovrebbero essere rispettati gli standard europei sulla coltivazione e la tutela ambientale

 @8PSKHQ5risposto…5 anni5Y

Sarei a favore se fosse più trasparente, tutelando maggiormente la qualità dei prodotti alimentari e mettendo più regolamentazioni per il rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori.

 @8KJPYFLrisposto…5 anni5Y

Sì, ma un accordo simile dovrebbe essere stipulato anche con una potenza asiatica (Cina, Giappone o Corea del Sud).

 @9CHQGTDrisposto…2 anni2Y

Sono contrario a qualsiasi trattato economico internazionale di tipo capitalistico e finanziario

 @96YHVK4risposto…3 anni3Y

No, già senza il TTIP abbiamo avuto precedenti come il Prosciutto di Parma in Canada o la questione del Parmesan con Trump, con danneggiamento dei nostri prodotti

 @95H6S9Rrisposto…3 anni3Y

 @955ZQGDrisposto…3 anni3Y

 @9549R8Lrisposto…3 anni3Y

Sì, ma dovrebbe essere data maggiore priorità alla sicurezza alimentare e alla tutela ambientale e sopratutto i prodotti alimentari italiani e le peculiarità territoriali

 @958MJJ8risposto…3 anni3Y

Si ma si devono tutelare i singoli paesi per le loro specificità in materia alimentare, ambientale etc.

 @8RM992WIndipendenterisposto…4 anni4Y

Sono moderatamente scettico, temo di più l'assenza di regole vere e la limitazione eccessiva delle sovranità nazionali.

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...