Il Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) è un accordo commerciale proposto tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti con l'obiettivo di promuovere il commercio e la crescita economica multilaterale. L'accordo è contrastato in Europa da sindacati, associazioni, ONG e ambientalisti che criticano l'accordo per la riduzione delle norme in materia di sicurezza alimentare e legislazione ambientale.
Riduci la conversazione a questi partecipanti:
Regione:
Provincia:
Comunità:
@B222J6Q9mos9MO
Non se riduce le norme in materia di sicurezza alimentare e legislazione ambientale. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!
@9PV6ZP91 anno1Y
questo accordo dovrebbe essere rivisto aggiungendo norme in materia di scurezza e soprattutto norme per la salvaguardia ambientale.
@9M6N5XK1 anno1Y
Si, ma con regole molto più moderate per evitare un eccesso di libero commercio e di investimenti a danno di altri
@9FQ4XZJ2 anni2Y
Non sono abbastanza informato dal potermi esprimere sull'argomento.
@9KXT54X1 anno1Y
Sì, ma con restrizioni per alcuni paesi che hanno meno costi di produzione delle merci a cui devono essere applicati dei dazi o un incremento del valore della moneta se vogliono entrarne a fare parte
@95NRY7J3 anni3Y
che intendi per transatlantico? ciccingudà
@95KFNNL3 anni3Y
Si ma sicurezza alimentare, tutela ambientale e mantenimento dei posti di lavoro in loco
@94GX7F6Partito Comunista3 anni3Y
Non conosco abbastanza l'argomento
@94CT5HP3 anni3Y
@93ZL6TV3 anni3Y
Non ne sonab a stanza per prendere una posizione
@93YWLMR3 anni3Y
Sì, ma con più trasparenza. Inoltre, deve essere data la priorità assoluta a sicurezza alimentare e tutela ambientale
@93Y744S3 anni3Y
No, l'Europa dovrebbe mantenere rapporti con tutti (USA compresi) senza pero farsi da essi condizionare
@93G943W3 anni3Y
abolizione del monopolio statale sui dazi tariffe e dogane
@8X8P3B54 anni4Y
Si, ma bisognerebbe anche però porre attenzione ai problemi che si potrebbero presentare, come la sicurezza alimentare e la tutela ambientale.
@8X87F684 anni4Y
Si ma dovrebbero avere più trasparenza e attenzione alla qualità degli alimenti e all’ambiente
@8VRN7GY4 anni4Y
non conosco abbastanza bene i contenuti
@8VC6ZZZ4 anni4Y
Sarei a favore se fosse più trasparente, tutelando maggiormente la qualità dei prodotti alimentari e mettendo più regolamentazioni per il rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori
@8SXT8Y64 anni4Y
anticapitalismo di libero mercato
@8S3WG6Q4 anni4Y
@8RP5WH94 anni4Y
Si ma a patto che tuteli anche la qualità dei prodotti, la sicurezza ambientale, il made in Italy, le aziende italiane di qualità e relativi posti di lavoro.
@8R4Y6GV5 anni5Y
No, è un patto non entrante nel bisogno di alcune persone
@8QSWTSR5 anni5Y
si ma dovrebbero essere rispettati gli standard europei sulla coltivazione e la tutela ambientale
@8Q87P5S5 anni5Y
Si, valutando attentamente di non penalizzare il made in italy.
@8Q23P2B5 anni5Y
@8PSKHQ55 anni5Y
Sarei a favore se fosse più trasparente, tutelando maggiormente la qualità dei prodotti alimentari e mettendo più regolamentazioni per il rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori.
@8P43W9C5 anni5Y
non conosco abbastanza l'argomento
@8KJPYFL5 anni5Y
Sì, ma un accordo simile dovrebbe essere stipulato anche con una potenza asiatica (Cina, Giappone o Corea del Sud).
@95MY5C63 anni3Y
Non sono al corrente nello specifico
@94F3BG73 anni3Y
Non ho abbastanza informazioni in merito
@9CHQGTD2 anni2Y
Sono contrario a qualsiasi trattato economico internazionale di tipo capitalistico e finanziario
@96YHVK43 anni3Y
No, già senza il TTIP abbiamo avuto precedenti come il Prosciutto di Parma in Canada o la questione del Parmesan con Trump, con danneggiamento dei nostri prodotti
@95K9NGP3 anni3Y
Non ho una chiara posizione merito
@95H6S9R3 anni3Y
Si ma a patto che ciò non implichi una riduzione di posti di lavoro in territorio nazionale
@955ZQGD3 anni3Y
Non so cosa state parlando, aggiornatemi al posto di fare esibizionismo, non siamo al circo
@955N5293 anni3Y
Non ho abbastanza informazioni per rispondere
@9549R8L3 anni3Y
Sì, ma dovrebbe essere data maggiore priorità alla sicurezza alimentare e alla tutela ambientale e sopratutto i prodotti alimentari italiani e le peculiarità territoriali
@94ZVKG83 anni3Y
@94YRB6K3 anni3Y
Non lo so, non conosco bene l’argomento
@94YPVVZ3 anni3Y
Non conosco l'argomento, devo astenermi
@94YFSVZ3 anni3Y
@95Q726S3 anni3Y
Non lo conosco abbastanza per esprimermi
@95CDSK33 anni3Y
@958MJJ83 anni3Y
Si ma si devono tutelare i singoli paesi per le loro specificità in materia alimentare, ambientale etc.
@8RM992WIndipendente4 anni4Y
Sono moderatamente scettico, temo di più l'assenza di regole vere e la limitazione eccessiva delle sovranità nazionali.
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.